Informativa ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 per il Trattamento dei Dati Personali
raccolti sul Sito di Gamòs
La informiamo che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (infra: “Regolamento”) e del D.lgs.
196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) come modificato dal D.lgs. 101/2018,
nonché di interventi legislativi europei o nazionali e/o provvedimenti delle Autorità di controllo
successivi alla presente, i suoi Dati Personali, come di seguito definiti, da Lei forniti tramite il Sito o
raccolti in altro modo ai fini della gestione del Sito internet di Gamòs, saranno trattati dalla
medesima sia in forma cartacea sia elettronica per le finalità di seguito indicate, in qualità di titolare
del trattamento (“Titolare”).
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Gamòs S.r.l. con sede in C.so Torino 38/3 16129 Genova, tel.
010.40.70.591, email: privacy@gamosformazione.it – pec: gamossas@legalmail.it .
In tale veste è responsabile di garantire l’applicazione delle misure organizzative e tecniche
necessarie e adeguate alla protezione dei dati.
Tipi di dati oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i dati che rientrano nelle definizioni di cui all’art. 4(1) del Regolamento raccolti
durante la Sua navigazione del Sito, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il suo
nome, cognome, la sua e-mail, dati di navigazione, cookies o qualsiasi altro dato da Lei
comunicato: di seguito e complessivamente, denominati “Dati Personali”.
Il trattamento avverrà in modalità cartacea e mediante strumenti informatici con profili di sicurezza
e confidenzialità idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza nonché ad evitare accessi non
autorizzati ai dati personali.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere
associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso
elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In
questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle
risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal
server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche
anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o
abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati
per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi:
salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Cookies
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa applicabile, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, solitamente è richiesto un preventivo consenso dell’utente, per quanto dipenda dalla normativa applicabile.
Per tutte le altre informazioni sui Cookie si rimanda alla Cookie Policy presente sul sito.
Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà, per le finalità di seguito descritte, in conformità alla vigente normativa in materia di Privacy, pertanto Gamòs si impegna a trattarli secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, nel rispetto delle finalità di seguito indicate, raccogliendoli nella misura necessaria ed esatta per il trattamento, utilizzandoli solo da personale allo scopo autorizzato.
- Compliance: il trattamento per questa finalità è necessario per Gamòs al fine di assolvere eventuali obblighi di legge. Quando fornisci dei Dati Personali a Gamòs, dovranno essere trattati secondo la normativa applicabile, il che potrebbe comportare la loro conservazione e comunicazione alle Autorità per obblighi contabili, fiscali o di altra natura.
- Abusi/Frodi: le informazioni raccolte per questa finalità saranno usate esclusivamente per prevenire e/o individuare eventuali attività fraudolente o abusi nell’utilizzo del Sito e dunque permette a Gamòs di tutelarsi in giudizio.
Destinatari e trasferimento dei dati personali
I suoi Dati Personali potranno essere condivisi con:
- persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza (es. dipendenti);
- soggetti, società o enti che forniscono servizi al Titolare che comportano il trattamento di dati e che sono stati designati Responsabili del Trattamento; tra essi figurano alcuni che possono anche svolgere attività di amministratori di sistema, che potrebbero avere accesso ai suoi Dati Personali durante l’espletamento delle loro attività;
- soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
I rispettivi nominativi possono essere richiesti al Titolare del trattamento scrivendo a: privacy@gamosformazione.it.
Il Titolare non trasferisce i suoi Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Conservazione dei dati personali
Il periodo di conservazione dei dati è pari a quello necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) del GDPR, o comunque è il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile. Inoltre, si ricorda che i dati saranno conservati da Gamòs per il tempo strettamente necessario per tutelarsi in giudizio a comunicare detti dati alle Autorità competenti.
I suoi diritti
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: privacy@gamosformazione.it.
In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.
Gamòs S.r.l.